• Biglietteria autorizzata con sede a Vienna
  • Prenotazione sicura
  • Oltre 250.000 biglietti venduti
  • 12 anni online
biglietteria online

Secure European Shop

Concerto serale di Mozart e Strauss all’Orangerie di Schönbrunn, Vienna

Concerti a Schönbrunn

Mozart & Strauss all’Orangerie. E-ticket • Cancellazione 24 h • Nessuna commissione

Domenica

2 nov. 2025, 20:30

Schönbrunn Palace - Orangerie acquista >

Lunedì

3 nov. 2025, 20:30

Schönbrunn Palace - Orangerie acquista >

Martedì

4 nov. 2025, 20:30

Schönbrunn Palace - Orangerie acquista >

Vivi una serata classica viennese nella storica Orangerie di Schönbrunn. Una tradizionale orchestra da camera viennese con eccellenti cantanti d’opera propone un “best of” di Mozart & Strauss — valzer, ouverture e arie celebri — in un elegante scenario del XVIII secolo. E-ticket via e-mail, cancellazione gratuita fino a 24 h, prezzo ufficiale senza commissioni.


Punti salienti

  • ~2 h

  • Preferiti di Mozart & Strauss — arie & ouverture

  • Orchestra viennese tradizionale; in alcune date con cantanti e intermezzi di balletto

  • Storica Orangerie di Schönbrunn (talvolta nei saloni del palazzo)

  • Cancellazione gratuita fino a 24 h • Prezzo ufficiale — nessuna commissione • E-ticket via e-mail



Programma (conciso)

Parte I: Mozart — Ouverture (Il flauto magico, Le nozze di Figaro, Il ratto dal serraglio), arie & duetti; estratti sinfonici (Haffner, Praga, Sinfonia n. 40).
Parte II: Famiglia Strauss — Valzer (Sul bel Danubio blu, Kaiser-Walzer), polke e galop (Tritsch-Tratsch-Polka, Tuoni e fulmini).
Il programma può variare a seconda della data.



Informazioni sui biglietti

  • E-ticket inviati via e-mail

  • Cancellazione gratuita fino a 24 h prima del concerto

  • Prezzo ufficiale — nessuna commissione (Best Price Guarantee)

  • Posti insieme nella categoria scelta

  • Opzione cena al Café-Restaurant Residenz (cena 18:30, concerto 20:30)



Come arrivare

  • Indirizzo: Schönbrunner Schlossstraße 47, 1130 Vienna
  • Metro: U4 “Schönbrunn” — ingresso dell’Orangerie di fronte alla stazione (≈300 m a sinistra del portone principale)
  • Taxi disponibili all’uscita; la linea U4 passa ogni 5–8 min fino a mezzanotte



FAQ

È previsto un dress code?
Nessun requisito specifico; consigliato smart casual.

I posti sono numerati?
Posti liberi all’interno della categoria selezionata.

La sala è accessibile?
Sì — accessibile alle sedie a rotelle.

Ci sarà il balletto?
In alcune date sono presenti elementi di balletto; non quando il concerto si tiene nella Sala Bianco-Oro.

Posso abbinarlo alla cena?
Sì — opzione Concerto & Cena (cena 18:30, concerto 20:30).

Posso cancellare?
Sì — cancellazione gratuita fino a 24 h prima dello spettacolo.

Applicate commissioni?
No — biglietti al prezzo ufficiale, senza commissioni.

Orchestra del Palazzo di Schönbrunn

La Schönbrunn Palace Orchestra Vienna è una tradizionale orchestra da camera viennese, fondata nel 1994. Oltre ai concerti presso l’Orangerie di Schönbrunn, l’orchestra ha tenuto numerosi spettacoli sold-out in tutto il mondo, tra cui Giappone, Croazia, Germania, Svezia, Repubblica Ceca e Danimarca.

L’orchestra è accompagnata da due cantanti d’opera, soprano e baritono, e da due ballerini in costumi storici.

Tardo autunno e inverno: i concerti sono eseguiti dalla Schönbrunn Chamber Ensemble (organico ridotto).


Orangerie di Schönbrunn

L’Orangerie di Schönbrunn fu costruita attorno al 1750. Il nome richiama l’uso originario dell’edificio come ricovero per gli agrumi durante i rigidi inverni. Nel XVIII secolo, tuttavia, un’orangérie non era soltanto una serra, ma anche un simbolo di prestigio e ricchezza, nonché una sede per concerti e feste.

Per decenni, reali e aristocratici si sono intrattenuti in sontuose serate all’Orangerie di Schönbrunn. L’imperatore Giuseppe II amava particolarmente organizzare celebrazioni con tavoli imbanditi, file di piante in fiore e illuminazioni tra gli agrumi.

Proprio all’Orangerie di Schönbrunn ebbe luogo il celebre duello musicale tra Mozart e Salieri (Mozart perse).

Nel tardo autunno del 1781, il granprincipe di Russia, futuro zar Paolo I, e l’imperatore Giuseppe II vi cenarono insieme.

Dopo un accurato restauro nel 1997, la storica serra è stata riportata al suo splendore originario: la parte posteriore è tuttora destinata alla funzione botanica, mentre l’elegante sezione frontale ospita concerti e ricevimenti.


Sala Bianco-Oro

In date selezionate, i concerti si svolgono nella Sala Bianco-Oro, situata nell’edificio principale del Castello di Schönbrunn. In questo ambiente raccolto si vive la musica a distanza ravvicinata!

Nota: nella Sala Bianco-Oro non sono previsti balletti.

La Sala Bianco-Oro si trova al piano terra del palazzo. Con le sue boiserie bianche e dorate e i motivi rocaille variati, rappresenta un magnifico esempio di arte rococò dell’epoca di Maria Teresa. Durante il restauro dei primi anni 2000 sono stati rinvenuti frammenti del pavimento ligneo originale con un elaborato disegno geometrico; il nuovo pavimento è stato realizzato sul modello storico.


Concerto e cena a Schönbrunn

È possibile abbinare il concerto a una cena di qualità presso il Café-Restaurant Residenz a Schönbrunn.
Orari: cena 18:30, concerto 20:30.

Esempio di programma

Parte Prima – W. A. Mozart
Ouverture
Il ratto dal serraglio
Le nozze di Figaro
Il flauto magico

Duetti
 Papageno – Papagena: «Pa, pa»
 Susanna – Figaro: «Cinque, dieci»
 Don Giovanni – Zerlina: «Là ci darem la mano»
 Zerlina – Leporello: «Per queste tue manine»

Sinfonie
 Sinfonia in La maggiore, K 201
 Sinfonia n. 36 «Linzer», K 425
 Sinfonia n. 40 in Sol minore, K 550
 Sinfonia n. 35 «Haffner», K 385
 Sinfonia n. 38 «Praga», K 504

Arie di baritono
 da Don Giovanni: «Deh, vieni alla finestra»
 da Le nozze di Figaro: «Non più andrai, farfallone amoroso»
 da Il flauto magico: «Ein Mädchen oder Weibchen»

Arie di soprano
 da Le nozze di Figaro (Susanna): «Giunse alfin il momento»
 da La finta giardiniera (Sandrina): «Dove son»

Musica di balletto
Il flauto magico, musica di balletto
Eine kleine Nachtmusik, Menuetto

Parte Seconda – Famiglia Strauss
Ouverture
Eine Nacht in Venedig
Die Fledermaus (Il pipistrello)
Der Zigeunerbaron (Il barone zingaro)
Waldmeister

Valzer
Valzer dell’Imperatore (Kaiserwalzer)
Voci di primavera (Frühlingsstimmen)
Vino, donne e canto (Wein, Weib und Gesang)
Sangue viennese (Wiener Blut)
Rose del Sud
Sul bel Danubio blu (An der schönen blauen Donau)

Polke, galop e marce
 «Auf der Jagd» — Polka schnell
 «Im Krapfenwaldl» — Polka française
 «Champagner-Polka» — Polka française
 «Leichtes Blut» — Polka schnell
 «Éljen a magyar» — Polka schnell
 «Vergnügungszug» — Polka schnell
 «Tritsch-Tratsch-Polka» — Polka schnell
 «Unter Donner und Blitz» — Polka schnell

Duetti
 Conte – Contessa: «Wiener Blut»
 Hanna – Danilo: «Lippen schweigen…»

Programma soggetto a variazioni.

È possibile cancellare i biglietti fino a 24 ore prima dello spettacolo con rimborso completo. Contattaci a manager@concertvienna.com.

01.04–31.10: Schönbrunn Palace Orchestra

01.11–23.12 & 02.01–31.03: Schönbrunn Palace Ensemble

Periodo di Natale/Capodanno: Schönbrunn Palace Orchestra

In date selezionate, i concerti possono svolgersi nella Grande Galleria o nella Sala Bianco-Oro del palazzo, nel Teatro del Palazzo di Schönbrunn o in altre sale da concerto di Vienna.